
Valutazione di transazioni e progetti
Nell’ambito dell’acquisto o della vendita di immobili, una valutazione oggettiva, neutrale e conforme al mercato è fondamentale. CIFI offre le competenze necessarie e dispone di professionisti in tutta la Svizzera in grado di determinare con precisione il valore attuale della vostra proprietà. I nostri servizi comprendono la valutazione di immobili residenziali e commerciali, appartamenti a proprietà esclusiva, case unifamiliari, terreni edificabili e proprietà speciali. La valutazione comprende:
- Sopralluogo dell’immobile
- Informazioni sull’ubicazione e valutazione della qualità della location
- Valutazione della qualità e dello stato dell’immobile
- Esame delle condizioni legali catastali e contrattuali
- Valutazione dei potenziali di locazione (analisi di mercato e dell’immobile), nonché dei costi operativi e di manutenzione
- Pianificazione degli investimenti su 10 anni
- Determinazione del tasso di sconto nominale e reale conforme al mercato, comprensi dettagli sugli eventuali aggiustamenti
Le proprietà di investimento e speciali vengono solitamente valutate con il metodo DCF. Il modello di valutazione edonico (metodo del valore comparativo) è adatto alle proprietà residenziali (condomini) e alle case unifamiliari.

In qualità di azienda di consulenza svizzera nel settore immobiliare, CIFI effettua valutazioni conformi sia agli standard svizzeri che a quelli internazionali di valutazione e contabilità. Gli esperti di CIFI realizzano per voi valutazioni conformi alle normative di revisione, sia per singoli immobili che per interi portafogli.

Cosa dicono i nostri clienti
Scoprite in prima persona come i nostri clienti traggono vantaggio dai nostri servizi di consulenza e dalle nostre soluzioni software innovative. Qui condividono le loro esperienze e risultati.
Testimonial
Erat et sed lobortis risus ante
REPM
REPM
REPM optimiert unsere Prozesse und ermöglicht eine effiziente Steuerung unseres Portfolios. Die direkte Zusammenarbeit mit den Verwaltungen auf der Plattform eliminiert Medienbrüche und vereinfacht unsere Abläufe spürbar.
Polit-Monitor
Polit-Monitor
Dank dem IAZI Polit-Monitor erkennen wir politische Entwicklungen auf dem Immobilienmarkt frühzeitig.
IAZI Swiss Property Benchmark
Benchmark
Der IAZI Swiss Property Benchmark ermöglicht es uns eine Standortbestimmung unseres Immobilienportfolios vorzunehmen sowie die Entwicklung des Portfolios über die Zeit zu verfolgen. Er ist ein ideales Informations- und Steuerungsinstrument für das Portfolio Management.
Polit-Monitor
Polit-Monitor
Dank dem IAZI Polit-Monitoring haben wir relevante politische Vorstösse jederzeit auf dem Radar.
Metodi
Il Metodo del Valore Reale si basa sull’assunto che un acquirente non sia disposto a pagare un importo superiore a quello necessario per l’acquisto del terreno e la costruzione dell’edificio. Di conseguenza, il valore della sostanza è composto da due elementi fondamentali: il valore del terreno e il valore attuale della struttura.
L’approccio DCF si basa sull’assunto che un immobile debba essere valutato principalmente sulla base dei ricavi, al netto di tutte le spese. A tal fine, vengono effettuate previsioni sui ricavi futuri che l’immobile può generare e sui costi associati, determinando un tasso di sconto corretto per il rischio. Il valore di mercato si forma dalla somma dei flussi di cassa futuri (Netto-Cashflows), che vengono attualizzati alla data di valutazione.
Il Metodo del valore residuo è principalmente utilizzato per la determinazione dei valori dei terreni. In termini semplici, la formula applicata è la seguente:
Valore residuo (valore del terreno) =
Valore di mercato al termine della costruzione – Costi totali di investimento
Downloads
- CAS Kursbroschüre 2023/2024
- Anmeldeformular 2023–2024
Prodotti correlati

Fabian Fischer
Head of Valuation
T. +41 43 501 06 17